UN'ONDA ANOMALA NON SI PUò CAVALCARE!
-----ASSEMBLEA STUDENTI MEDI-----
Sabato 06/12:
Ore 13:00 Liceo Scientifico Filippo Buonarroti
Pomeriggio: sistemazione spazi per accogliere le delegazioni
Domenica 07/12:
Ore 10:00: inizio Assemblea Plenaria
Ore 13:00: pausa pranzo
Ore 14:00: rientro in assemblea
Ore 16:00: chiusura Assemblea Plenaria
Ore 17:00: apertura tavoli di lavoro:
- Tavolo “Interazione e Mobilitazione” (come prendere contatto con le altre realtà in lotta e quali date indire di mobilitazione nazionale)
- Tavolo “Didattica” (passare dalla critica alla riforma alla proposta attiva)
Sera: chiusura tavoli di lavoro
Lunedi 08/12:
Ore 10:00: Seconda Assemblea Plenaria di resoconto dei tavoli e per redigere un documento unitario nazionale.
Per Informazioni chiamare:
Lorenzo: 3403698471
Lorenzo: 3381601623
Fabio: 3382830235
COORDINAMENTO STUDENTI MEDI PISA
DOCUMENTO APPROVATO ALL’ASSEMBLEA ROMANA DEL 15/11/2008
Raccogliendo l’appello lanciato dagli studenti delle facoltà occupate della Sapienza ci siamo riuniti in un’assemblea a cui hanno preso
parte numerose realtà provenienti da tutto il paese.
L’analisi comune, che è emersa dalla discussione, è che lo stravolgimento che il mondo della formazione sta subendo in questi ultimi 15 anni è dettato da un’ideologia neoliberista che mira a trasformare la scuola in un’azienda.
In una fase come questa in cui, a causa del crollo delle borse e del
sistema finanziario, il sistema economico subisce la crisi più forte
da molti decenni a questa parte, la scuola, l’università e tutto il
mondo della formazione sono visti dai governanti di turno esclusivamente come voci di spesa da tagliare.
Il movimento che in questi mesi ha invaso scuole e piazze di tutta
Italia è determinato a creare l’alternativa a questo modello si sistema, costruendo una scuola libera e accessibile a tutti.
Siamo convinti che l’unico cambiamento possibile sia quello che
costruiamo giorno dopo giorno dal basso, nelle assemblee, nelle
occupazioni, nell’autogestione di spazi e non una riforma scritta da
burocrati che rappresentano solo se stessi e i loro interessi.
Per queste ragioni nelle ultime settimane la nostra protesta
all’interno degli istituti è stata caratterizzata dalla
riappropriazione dei saperi e degli spazi. Ma siamo coscienti che per
costruire una scuola diversa sia necessario porre il problema della trasformazione di questo modello di società.
A nostro parere infatti la possibilità di questo movimento di cambiare questa società radicalmente, sta nella capacità di non rimanere
ancorati alla contingenza del singolo provvedimento e di costruire una
protesta comune con il mondo del lavoro e con tutte le fasce sociali più deboli, duramente colpite in questi mesi dalla crisi economica.
Un fronte comune che non accetta nessun tipo di strumentalizzazione da
partiti, sindacati e simili.
Un movimento apartitico, ma non apolitico.
La nostra protesta per il diritto ad un futuro sicuro e non precario è geneticamente contrapposta a chi vorrebbe generare una guerra tra poveri, fomentando razzismo e xenofobia.
Per questo non accettiamo nessuna infiltrazione da parte di strutture
neofasciste all’interno della nostra protesta.
A chi pensa di poterci intimidire con minacce, provocazioni, denunce o
provvedimenti disciplinari ha già risposto la nostra fermezza e la
nostra convinzione, come ha dimostrato la straordinaria giornata di
ieri.
Noi non abbiamo paura!
Quest’assemblea è solo l’inizio di un percorso che, partendo dalle
scuole, noi studenti medi abbiamo intenzione di proseguire, anche
attraverso un’altra assemblea nazionale.
Questa protesta non conosce confini. L’onda non si fermerà!
Assemblea nazionale delle studentesse e degli studenti in mobilitazione*
*Sono presenti studenti da: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Pisa, Bari, Cosenza, Padova, Trieste, Verona, Palermo, Alessandria, Venezia, Bergamo, Livorno, Siena.
domenica 30 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento